Come cambia l’allenamento durante le diverse fasi del ciclo mestruale?

Data:

26/04/2022

Indice degli argomenti

La maggior parte della ricerca nel campo della scienza sportiva è stata condotta su uomini e le scoperte in questi ambiti sono state applicate impropriamente anche alle donne. Analizzare l’impatto delle fasi del ciclo mestruale sull’allenamento e la performance fisica è una componente significativa, necessaria per sviluppare evidenze anche sul genere femminile.

Vediamo in questo video articolo come cambia l’allenamento durante le diverse fasi del ciclo mestruale.

 

Le fasi del ciclo mestruale

La riproduzione dipende da un sistema complesso di suggerimenti e segnali paracrini ed endocrini del nostro organismo. Infatti il ciclo mestruale è diviso in tre fasi; la fase follicolare, la fase ovulatoria e la fase luteinica o luteale.

La fase follicolare ha una durata di circa 12 14 giorni. Essa è suddivisa in pre antrale, antrale e pre-ovulatoria. Questa fase inizia proprio il primo giorno di mestruazione, dove i livelli di estrogeni e progesterone sono veramente bassi. L’ormone più importante in questa fase è l’FSH che stimola la crescita dei follicoli.

Successivamente abbiamo la fase ovulatoria, della durata dalle 12 alle 36 ore. In questa fase c’è un picco dell’LH che aiuta l’ovulo ad uscire e, anche se di minore intensità, troviamo un picco dell’FSH. Gradualmente diminuiscono i livelli di estrogeno ed aumentano quelli di progesterone.

Terza ma non meno importante, la fase luteinica della durata di circa 14 giorni. In questa fase si riducono i livelli di FSH e di LH. Il follicolo che ha rilasciato l’ovulo si chiude e forma il corpo luteo. In questa fase, aumenta la produzione di progesterone ed è in questa fase che si verifica un aumento della temperatura corporea. Di conseguenza all’aumento dei livelli di progesterone ed estrogeni c’è un lieve ispessimento dell’endrometrio per una possibile fecondazione .

Ma qual è l’impatto delle diverse fasi sulla performance sportiva? Quali sono i meccanismi alla base del cambiamento dell’allenamento durante il ciclo mestruale?

Te lo spieghiamo in questo video!

Buona visione!

PhD Emanuele D’Angelo
Note sull’autore

 

Scopri gli altri video per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità. Iscriviti adesso al nostro canale!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
CONDIVIDI SU
ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI

I MIGLIORI CORSI PER STUDENTI E LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE

Scopri i prossimi corsi e scegli quello che fa per te!

[MPBOX id=51821 delay=4000]

Inizia il tuo percorso ad un prezzo scontato!

Ogni mese, organizziamo Corsi di Formazione e Workshop di alto livello, dedicati a studenti e laureati in Scienze Motorie, che ti permetteranno di distinguerti come professionista.

Richiedi il tuo codice sconto del 10% su tutti i nostri corsi.