Come aprire una pagina professionale da Personal Trainer
Diventa un professionista nel Gestire una Pagina Professionale sui Social migliorando definitivamente le tue skill tecniche e di conversione clienti.
Prossima data
19 DICEMBRE 2020 – MODALITÀ LIVE ONLINE
ORARIO: 9.00 – 18:00
CHE COSA APPRENDI?
Apprendi nozioni di base e avanzate di come aprire una pagina professionale da Personal Trainer.
Scopri come scegliere i canali social su cui puntare.
Impari inoltre a capire perché i social ed un sito sono fondamentali nel branding.
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
Avere oggi una pagina professionale è una tipologia di approccio adatto a tutti e con notevoli benefici per chi diventa esperto nell’uso di tutti i giorni nella propria strategia di vendita.
Partecipando a questo workshop, apprendi in modo pratico come utilizzare strategicamente i canali social con i tuoi clienti, fin da subito.
IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Perché i social network e un sito sono fondamentali per un PT?
- Analisi
- Prospettive
- Budget
Come scegliere i canali social sui quali essere?
- Analisi dei possibili scenari e come scegliere quello giusto per noi
Focus Facebook – Instagram: come aprire una pagina professionale 2h
Step by step che faremo anche live: quali informazioni inserire, cosa è una programmazione, quale è il mio pubblico
Strategia per la creazione dei contenuti
Programmazione e calendario
Tool utili ad un personal trainer
- Per la gestione
- Per organizzazione
- Per la creazione dei contenuti
- Per le creatività
Accenno allo strumento di Facebook adv
- Interfaccia,
- perché usarlo
- budget come sceglierlo
- come funziona
Come scrivere sui social?
– Come scrivere Post su Facebook per Branding e Vendita
– L’arte del Copywriting per aumentare la Conversion Rate
Visual Design
– Gli errori più comuni, da non fare in una comunicazione persuasiva
– Template grafici e tips per la creazione
DOCENTI

Dott. Angelo Marolla
Social media specialist presso Search On Media Group (ideatori e realizzatori del Web Marketing Festival)
Laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche
Laureando in Scienze Motorie
Strength and conditioning Coach della ABBA Pineto Volley , campionato nazionale Lega Volley serie A3
Certificato Training Lab Italia

PhD Emanuele D'Angelo
Direttore Scientifico di Training Lab Italia, Emanuele D’Angelo ha conseguito un PhD in Scienze Biomediche Citomorfologiche e Motorie presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio Chieti e Pescara. Docente e Membro Ordinatore del Master universitario di primo livello “Personal Training, Performance, Kinesiology and Metabolic Disease” presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Cultore della materia “Attività Motoria Adattata nella Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Metaboliche LM67”. Inoltre è Docente del Master POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA all’Università Aldo Moro di Bari. Infine è autore/coautore di oltre 30 studi scientifici pubblicati su riviste internazionali e presentati ai maggiori congressi di Scienza dell’Esercizio e Medicina dello Sport nel mondo, ECSS – FEMEDE – FMSI – SIMFER.

Dott. Marcello Di Finzio
CEO di Training Lab Italia, Marcello Di Finizio è laureato in Scienze Motorie, Osteopata D.O. e docente del Master universitario di primo livello “Personal Training, Performance, Kinesiology and Metabolic Disease” presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Cultore della materia “Teoria e metodologia del movimento umano”, è stato responsabile di strutture Fitness e Wellness in diverse città d’Italia. Docente del Master POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA all’Università Aldo Moro di Bari.
ISCRIVITI ORA
Non disponibile VALIDO FINO AL 15/12/2020
- Comprende attestato di partecipazione

Scrivici per chiedere informazioni
I NOSTRI CORSISTI DICONO DI NOI
“Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo.” Così diceva Benjamin Franklin e i docenti di Training Lab hanno abbracciato appieno questa filosofia. Lezioni interattive, pratiche e sono disponibilissimi per ogni tipo di chiarimento. Consiglio vivamente di formarsi da loro, ho partecipato al corso di Functional training e al corso Strength e conditioning e sono rimasto non soddisfatto, di più! 2 di una lunga serie di corsi ai quali parteciperò! “Siate affamati, siate folli.”
Domande Frequenti
È riconosciuto dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Solo i workshop affini al percorso di studi in Biologia.
Si. Clicca qui per visualizzare tutte le nostre convenzioni.
Si, trovi ulteriori informazioni in Home Page.
Si, ma soltanto se sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie.
Si. Ti basta dimostrare l’iscrizione universitaria con un documento valido.
Visita la pagina Contatti, trovi tutte le indicazioni per raggiungerci.
No, per quello abbiamo un corso dedicato: Strenght e Conditioning for Sport.