ISTRUTTORE FUNCTIONAL TRAINING
Diventa un istruttore professionista di Functional Training!
Scopri come programmare, periodizzare e personalizzare l’allenamento dei tuoi clienti.
Partecipa a questo corso di formazione e apprendi un sistema scientifico che ti permette di iniziare a lavorare fin da subito.
Iscriviti alla prossima edizione e diventa anche tu un istruttore di Functional Training!
Prossime date
17 – 18 OTTOBRE 2020
SEDE PESCARA
CHE COSA APPRENDI?
Come allenare più clienti contemporaneamente nello stesso anno, utilizzando un metodo innovativo per Programmare e Personalizzare, sulla base degli Obiettivi, il lavoro da far svolgere ai tuoi Clienti.
Scopri quali esercizi sono più adatti alle loro caratteristiche soggettive, in modo da massimizzare i loro risultati nel medio-lungo termine.
Infine, una parte del corso è dedicata al miglioramento della tua comunicazione per rendere le lezioni ancora più incisive.
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
Scopri tutti gli strumenti e il metodo di cui hai bisogno per iniziare a lavorare da subito (o per potenziare le tue conoscenze). Vantaggio non indifferente, se consideri che buona parte dei corsi simili ad oggi esistenti ti forniscono solo alcune nozioni, obbligandoti a partecipare ad altri percorsi formativi.
Con il corso Functional Training, invece, hai tutti gli “attrezzi del mestiere” senza limitazioni.
Infine, rivolgendosi esclusivamente a studenti e/o laureati in Scienze Motorie, il livello dell’insegnamento – ovviamente – è molto elevato.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
Il percorso prevede 2 moduli formativi svolti nell’arco di 1 weekend.
- Position Stand Mondiali sul Functional Training
- Guidelines ACSM
- Guidelines NSCA
- Anatomia e Biomeccanica nel Functional Training
- Introduzione sui benefici dell’attività funzionale
- La riduzione del rischio infortuni
- Principi e metodologia dell’allenamento funzionale
- Periodizzazione Scientifica a medio e lungo periodo nel Functional Training
- La Propedeutica corretta nell’esecuzione del gesto motorio
- Consumi Energetici con comparazione in MET del FT
- Teoria e metodologia dell’insegnamento
- Gestione del Gruppo
- La figura del Coach
- Strutturazione di un programma di allenamento
- Protocolli di lavoro
- Gestione in base al numero e tipologia dei clienti
- Varianti nei clienti patologici
- Disfunzioni morfo-funzionali
- Problematiche Metaboliche
- Attrezzi principali:
- Manubri
- Bilancieri
- Kettlebell
- Medball
- Slosh ball
- Power Bag
- Box
- Bosu
- Skimmy
- Corpo libero:
- Squat
- Affondi
- Plank
- Push Up
- Le possibili varianti
- Kettlebell
- Posizioni e impugnature
- Deadlift
- Swing
- Clean
- Squat
- Bilanciere
- Dead Lift
- Press
- Front Squat
- Back Squat
- Suspension Training:
- Analisi delle posizioni
- Push up
- Plank in
- Pull up
- Crunch
- Rip trainer:
- possibili esercizi
- l’importanza degli esercizi asimmetrici.
DOCENTI

PhD Emanuele D'Angelo

Dott. Marcello Di Finizio

Dott. Mirko Amicone

Dott. Stefano Auletta
ISCRIVITI ORA
€ 200,00
- Potrai seguire il corso comodamente da casa e Comprende materiale didattico e attestato di partecipazione
€ 350,00 VALIDO FINO AL 13/10/2020
- Comprende materiale didattico e attestato di partecipazione
€ 400,00
- Comprende materiale didattico e attestato di partecipazione
OFFERTA GRUPPI
- Partecipa insieme ad un amico o un collega e ottenete subito uno sconto speciale
INFO
Il corso si svolge in un weekend in modalità intensiva. Ogni giornata ha una durata di 8 ore con i seguenti orari: 9.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00.
Il corso è rivolto SOLO a studenti e laureati in Scienze dell’Educazione Motoria e Diplomati Isef vecchio Ordinamento. È quindi necessario dimostrare l’iscrizione universitaria o di essere in possesso del titolo richiesto.
Il corso comprende: certificazione di “Istruttore Functional Trainer” rilasciata al superamento dell’esame finale, welcome pack, kit didattico e dispensa delle lezioni frontali.
È previsto il riconoscimento di 2 CFU per gli studenti dell’Università dell’Aquila.
Scrivici per chiedere informazioni
I NOSTRI CORSISTI DICONO DI NOI
Ho seguito il corso di allenamento funzionale e anche se all’apparenza 2 giorni possono sembrare pochi in realtà non è così. Basta sbirciare il programma per capire il livello di questo corso che è molto superiore rispetto a quelli dei competitor(non a caso i loro corsi sono aperti solo a laureati o laureandi in SM).Marcello, Mirco ed Emanuele sono 3 grandi docenti,grandi trainer, ma soprattutto delle gran belle persone che vi tratteranno da veri e propri colleghi e non come vasi da riempire con nozioni. È interessante soprattutto la parte applicativa(programmazione , progressioni e regressione degli esercizi).
Solo una parola..STRAORDINARI! Ho preso parte al corso di Functional Training tenuto da loro e posso assicurarvi che Mirko, Emanuele e Marcello sono degli insegnanti di alto livello, oltre che trainer e coach bravissimi. Nei loro corsi nulla è lasciato al caso, le lezioni sono ricche di contenuti ma sopratutto di tanta tanta pratica. Si svolgono in modo anticonvenzionale, magari seduti su un tappetino ad ascoltarli piuttosto che su una sedia, e questo anche se potrebbe sembrare banale favorisce l’apprendimento, rendendoti tranquillo e facendoti sentire sempre a casa. Ogni loro affermazione è sempre accompagnata da una spiegazione scientifica ,che ti chiarisce le idee, frutto dei loro anni di studio e ricerche. Non vendono contenuti o formule magiche per trovarti un lavoro, questo è assicurato, ma ti forniscono delle basi metodologiche necessarie per essere preparato e la carica giusta per metterti in gioco, per studiare, formarti e crescere sempre piu professionalmente. Due giorni di corso intensi, ma che vale la pena frequentare, quindi lo consiglio a tutti e spero di avere presto l’occasione di effettuare altri corsi tenuti da voi.
“Il confronto e la condivisione sono armi potenti di crescita…” Quando si ha la possibilità di farlo con professionisti di altissimo livello è una grande fortuna! Emanuele, Marcello e Mirko sono GRANDI non solo per le larghe conoscenze e competenze, ma anche e soprattutto per il modo di trasmettere sapere e insegnamenti di vita! Quando dopo un corso torni a casa con mille dubbi, rivalutazioni e tanta voglia di crescere, informarti e ragionare…vuol dire che la formazione è stata di successo! Alla ricerca di risposte….Il mio lungo percorso con la Training Lab comincia proprio da qui!
Esperienze fantastica! gli istruttori non solo sono super qualificati ma riescono a trasmettere quella passione e voglia di imparare che fa cambiare il modo di vedere l’insegnamento! mi hanno riacceso la scintilla che avevo, come fossi tornato ragazzo e avessi scoperto il mio sport per la prima volta! torno a casa con un bagaglio enorme e tanta voglia di saperne sempre di più! superfluo dire che appena ne avrò la possibilità tornerò ad imparare qui! Grazie mille a voi e ai miei compagni di studio! Stay power!!
Un percorso fantastico (allenamento funzionale), realizzato da tre professionisti dediti al settore (Emanuele, Marcello e Mirko) , capaci di creare un ambiente altamente motivazionale, relazionale, formativo, ricco di consigli e di spunti. Insomma una due giorni che bisogna vivere in prima persona per capire da se che la preparazione insieme al metodo acquisito e applicato, fanno la differenza del corso e non la sua durata.
Sulle locandine dei loro corsi si legge: “l’insegnamento è cambiato”. Pensi sia una “supercazzola” ( termine che simpaticamente loro stessi usano per definire situazioni che si verificano nel nostro campo) ma il giorno dopo l’intenso weekend di corso, quando ripiombi nella “normalità”, capisci che è tutto vero. Traning Lab ti dona la “cassetta degli attrezzi” e ti stimola a pensare di più e meglio. Al termine del corso di functional training tutti sono in grado di poter strutturare una seduta di allenamento con i dovuti crismi. Fortunato di aver conosciuto dei veri Professionisti ma soprattutto Persone umili e speciali.
A termine del corso di formazione non posso che sentirmi soddisfatta al 100%. L’alto livello si nota subito e la grinta che trasmettono è assolutamete unica. Darsi valore, in quanto “scienziati motori” dà valore anche al movimento e a chi si affida al movimento! La scienza del movimento dev’essere coltivata e continuamente aggiornata: grazie a loro cio è possibile. GRAZIE!!!
Competenza, Professionalità, Orgoglio. “Sempre 3 perché a Training Lab Italia” [cit.]. Il corso di Istruttore di Functional Training è stato solo il primo di una lunga serie di progetti ai quali ho intenzione di prendere parte con i gentilissimi e preparatissimi Mirko, Emanuele e Marcello. Prima di tutto, in quanto amante del movimento e del fitness, in quanto rappresentante degli studenti SAMS dell’Università di Bari e infine, soprattutto, in quanto SCIENZIATO MOTORIO (sempre più fiero di esserlo). In un mondo lavorativo in cui nessuno ti regala niente, devi formarti costantemente per essere migliore degli altri. Grazie a Training Lab Italia, ora questo è possibile!
Questa è gente che ha studiato e che studia, che ha capito cosa ci vuole in Italia per la diffusione del fitness come sport e come lavoro. La loro formula è vincente e a mio parere siamo solo all’inizio
Prima esperienza di formazione con Training Lab, assolutamente stimolante e costruttiva. La loro passione, determinazione e professionalità sono di grande esempio ma penso che il loro aspetto più importante sia quello umano, sono disponibilissimi a qualsiasi confronto/domanda che gli viene posta, andando a chiarire eventuali dubbi, ti spingono al miglioramento personale spronandoti ad evolverti ogni giorno. Le scienze motorie sono uno stile di vita.
“Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo.” Così diceva Benjamin Franklin e i docenti di Training Lab hanno abbracciato appieno questa filosofia. Lezioni interattive, pratiche e sono disponibilissimi per ogni tipo di chiarimento. Consiglio vivamente di formarsi da loro, ho partecipato al corso di Functional training e al corso Strength e conditioning e sono rimasto non soddisfatto, di più! 2 di una lunga serie di corsi ai quali parteciperò! “Siate affamati, siate folli.”
Domande Frequenti
È riconosciuto dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Solo i workshop affini al percorso di studi in Biologia.
Si. Clicca qui per visualizzare tutte le nostre convenzioni.
Si, trovi ulteriori informazioni in Home Page.
Si, ma soltanto se sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie.
Si. Ti basta dimostrare l’iscrizione universitaria con un documento valido.
Visita la pagina Contatti, trovi tutte le indicazioni per raggiungerci.
No, per quello abbiamo un corso dedicato: Strenght e Conditioning for Sport.