STRENGTH & CONDITIONING FOR SPORT PERFORMANCE BUZZICHELLI EDITION
Sei un preparatore atletico o vuoi diventarlo?
Questo corso è pensato proprio per te: un percorso formativo sull’allenamento sportivo.
Apprendi come applicare i pilastri del Functional Training e attuare una valutazione specifica di un atleta.
Partecipa alla prossima edizione per diventare un professionista in grado di distinguersi dalla concorrenza.
Prossima data
DA DEFINIRE
CHE COSA APPRENDI?
Partecipando a questo corso, scopri come è possibile migliorare la performance di un atleta, adattare una sessione d’allenamento alle sue caratteristiche e periodizzare la tua programmazione.
Per fare ciò, ti spiegheremo la distinzione tra Forza Funzionale e Forza Specifica, e approfondiremo le manipolazioni delle variabili d’allenamento e la struttura A-Frame e 7-Frame.
Imparerei a valutare le capacità e le abilità del tuo atleta, dalla LOW-SPEED STRENGTH alla HIGH-SPEED STRENGTH, fino all’agilità e alla capacità aerobica e anaerobica.
Conoscerai la frontiera dell’HIFT (High-Intensity Functional Training) attraverso i suoi protocolli, per ottimizzare le tempistiche e la durata di allenamento, e come implementare i tools non convenzionali come Kettlbell e Battle Ropes, con protocolli e metodiche Evidence-Based.
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
Attraverso laboratori e sessioni pratiche, analizzi e applichi subito proposte di allenamento attraverso lo sport-program-planning, ottenendo la massima performance sportiva di un atleta.
Unire le tue conoscenze accademiche con il know-how professionale e di ricerca della nostra Scuola di Formazione, ti permette di applicare subito le conoscenze acquisite, così da distinguerti rispetto ai tuoi concorrenti e fare la differenza per i tuoi clienti.
Riuscirai a programmare allenamenti efficienti, nonostante i tempi brevi che avrai a disposizione per lavorare con il tuo atleta o il tuo team, al fine di ottenere conoscenze teoriche e pratiche per essere uno Strength Coach all’altezza delle situazioni.
IL PROGRAMMA DEL CORSO
IL CORSO SARÀ ONLINE LIVE!
La lezione si terrà online dalle ore 14:30 alle 18:30
FUEL FOR EXERCISE: IL METABOLISMO MUSCOLARE
TEST DI VALUTAZIONE PER LO SPORTIVO
- La terminologia
- Test quality
- La selezione dei test
MISURARE LA FORZA MASSIMA
MISURARE L’AGILITÀ
MISURARE LA CAPACITÀ ANAEROBICA E AEROBICA
MISURARE LA VELOCITÀ
MISURARE LA FLESSIBILITÀ
BODY COMPOSITION
IL FUNCTIONAL TRAINING, È FUNZIONALE PER LO SPORT?
- Forza specifica
- Forza funzionale
HIFT: High Intensity Functional Training
La lezione si terrà online dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
PERIODIZZAZIONE DEL PIANO ANNUALE (Prof. Buzzichelli)
PERIODIZZAZIONE DELLE ABILITÀ BIOMOTORIE (Prof. Buzzichelli)
MACROCICLO (Prof. Buzzichelli)
MICROCICLO (Prof. Buzzichelli)
MONITORAGGIO E INDIVIDUALIZZAZIONE DEL CARICO (Prof. Buzzichelli)
MANIPOLAZIONE DEI PARAMETRI DI CARICO (Prof. Buzzichelli)
PERIODIZZAZIONE DELLA FORZA (Prof. Buzzichelli)
La lezione si terrà online dalle ore 09:30 alle 13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30
PLIOMETRIA: Teoria e pratica
LA PESISTICA OLIMPICA NELLO SPORT
P.A.P.: POTENZIAMENTO POST-ATTIVAZIONE
STRENGTH & CONDITIONING FOR TENNIS
STRENGTH & CONDITIONING FOR BASKET
STRENGTH & CONDITIONING FOR CYCLING
IL KETTLEBELL E LE BATTLE ROPES NELLO SPORT
DOCENTI

Emanuele D'Angelo

Marcello Di Finizio

Mirko Amicone

Stefano Auletta

Prof. Carlo Buzzichelli
ISCRIVITI ORA
€ 149,00
- Comprende materiale didattico e attestato di partecipazione
€ 199,00
- Comprende materiale didattico e attestato di partecipazione
Offerta gruppi
- Partecipa insieme ad un amico o un collega e ottenete subito uno sconto speciale
€ 149,00
- Comprende attestato di partecipazione.
€ 199,00
- RISERVATO A STUDENTI E LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE
- Comprende attestato di partecipazione.
INFO
Il corso si svolge venerdì dalle 14.30 alle 18.30, sabato e domenica dalle 10 alle 13 / 14.30 alle 18.30.
Il corso è rivolto SOLO a studenti e laureati in Scienze dell’Educazione Motoria e Diplomati Isef vecchio Ordinamento. È quindi necessario dimostrare l’iscrizione universitaria o di essere in possesso del titolo richiesto.
Il corso comprende: Attestato di partecipazione.
È previsto il riconoscimento di 2 CFU per gli studenti dell’Università dell’Aquila
Scrivici per chiedere informazioni
I NOSTRI CORSISTI DICONO DI NOI
“Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo.” Così diceva Benjamin Franklin e i docenti di Training Lab hanno abbracciato appieno questa filosofia. Lezioni interattive, pratiche e sono disponibilissimi per ogni tipo di chiarimento. Consiglio vivamente di formarsi da loro, ho partecipato al corso di Functional training e al corso Strength e conditioning e sono rimasto non soddisfatto, di più! 2 di una lunga serie di corsi ai quali parteciperò! “Siate affamati, siate folli.”
Domande Frequenti
È riconosciuto dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Solo i workshop affini al percorso di studi in Biologia.
Si. Clicca qui per visualizzare tutte le nostre convenzioni.
Si, trovi ulteriori informazioni in Home Page.
Si, ma soltanto se sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie.
Si. Ti basta dimostrare l’iscrizione universitaria con un documento valido.
Visita la pagina Contatti, trovi tutte le indicazioni per raggiungerci.
No, per quello abbiamo un corso dedicato: Strenght e Conditioning for Sport.