FITNESS CENTER

Per gli atleti e gli amanti
del benessere

Il Training Lab Fitness Center è il posto giusto per curare il tuo benessere fisico e migliorare la qualità della tua vita.

Ogni piano è scrupolosamente personalizzato e costruito in base alle tue esigenze e alla tua persona, grazie al supporto di metodologie scientifiche validate in campo internazionale.

Dopo una prima consulenza seguita da una valutazione iniziale, creiamo il programma d’allenamento idoneo al tuo fisico e focalizzato sul raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Un Istruttore altamente qualificato ti seguirà durante tutto il percorso di Training che sceglieremo insieme a te, ne monitorerà i progressi e ti aiuterà a migliorare progressivamente le tue performance.

Le iscrizioni sono a numero limitato per garantire, a chi ci sceglie, sempre i livelli massimi di qualità, attenzione e supporto.

Un numero limitato di iscrizioni per avere sempre un alto livello di qualità

Istruttori laureati e altamente qualificati

Diversi percorsi per ogni esigenza

Perchè allenarsi con un
personal trainer?

La caratteristiche fisiche di una persona variano da soggetto a soggetto e per questo, se si vogliono raggiungere risultati concreti e reali, somministrare piani d’allenamento generici non è la strada giusta da percorrere.

Se poi l’allenamento è volto al miglioramento di condizioni patologiche come obesità, diabete, ipertensione o osteoporosi, il Personal Training è indispensabile!

Al Training Lab Fitness Center vieni guidato passo passo da professionisti altamente qualificati, attraverso programmi di Training specifici realizzati su misura sulle le tue esigenze e incentrati sul raggiungimento dei tuoi obiettivi.

I nostri Istruttori avranno sempre il focus sulla tua persona, monitorando costantemente i tuoi progressi e proponendoti le soluzioni e gli accorgimenti che possano portare beneficio al tuo percorso.

I nostri corsi

Ecco il programma settimanale aggiornato dei nostri corsi. È richiesta la prenotazione.

“Il movimento è spesso in grado di sostituirsi alle medicine, mentre nessuna medicina potrà mai sostituirsi al movimento” M.Tissot

LE TESTIMONIANZE DEI MEMBRI DI FITNESS CENTER

SCRIVICI PER CHIEDERE INFORMAZIONI

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Questa informativa ha la finalità di fornire all'utente le informazioni relative al trattamento dei dati forniti per l'utilizzo del modulo “contatti” del sito web traininglab-italia.it in conformità all' art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016.

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Asso srl con sede legale in Ragusa, via Marzabotto 32 - mail amministrazione@formability.eu , P.I. 01670840881

2. Finalità del trattamento dei dati

I dati personali raccolti dal titolare del titolare del trattamento sono finalizzati a fornire all'utente una risposta alla richiesta inoltrata per il tramite del modulo “contatti”, presente all'interno del sito web traininglab-italia.it

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali dell’utente avviene lecitamente ove:
− è basato sul consenso dell'interessato.

4. Conservazione dei dati

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per tre mesi dall'evasione della richiesta di informazioni, inoltrata dall'utente attraverso il modulo “contatti”.

5. Comunicazione dei dati

I dati raccolti non saranno oggetto di comunicazione a soggetti terzi.

6. Diritti dell’interessato

>

Tra i diritti riconosciuti agli interessati dal Regolamento UE n. 679/2016 rientrano quelli di:
- chiedere l’accesso ai dati personali raccolti ed alle informazioni ad essi relative;
- chiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti;
- chiedere la cancellazione dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere la limitazione del trattamento dei dati dell’utente nelle ipotesi previste all’art. 18, paragrafo 1 del Regolamento UE n. 679/2016;
- chiedere ed ottenere che i dati personali dell’utente trattati in modo automatizzato e acquisiti con il consenso dell'interessato o sulla base di un contratto stipulato con l'interessato siano forniti a quest’ultimo in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati);
- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali nelle ipotesi previste dall’art. art. 21 del Regolamento UE n. 679/2016.
- revocare in qualsiasi momento il consenso, ma solo nell’ipotesi i cui il trattamento sia basato sul consenso per una o più finalità e riguardi dati personali comuni (come data e luogo di nascita o luogo di residenza) ovvero categorie particolari di dati (come origine razziale, opinioni politiche, convinzioni religiose, stato di salute o vita sessuale);
- proporre reclamo a un’autorità di controllo e per l’Italia all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

7. Modalità del trattamento

>

Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti elettronici), per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.

8. Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Il mancato conferimento dei dati richiesti all'interno del modulo contatti comporta l'impossibilità di inoltrare la richiesta di contatto e quindi di riceverne la risposta.

  • PhD in Scienze Biomediche Citomorfologiche e Motorie presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio Chieti e Pescara.
  • Professore a contratto presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
  • Docente del Master“Personal Training, Performance, Kinesiology and Metabolic Disease” presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
  • Docente del Master POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA all’Università Aldo Moro di Bari
  • Docente del Progetto Regione Abruzzo, Palestre Sicure e Palestre Sicura, presso l’Università dell’Aquila
  • Fellowship Researcher European Project WHOLE ACTIVE HEALTH PROMOTING SCHOOLS presso l’Università degli Studi dell’Aquila
  • Member of “Health Enhancing Physical Activity – The European network for the promotion of health enhancing physical activity” (WHO- HEPA – OMS)
  • Specializzato nel trattamento con l’esercizio fisico di patologie cardiovascolari e dismetaboliche
  • Direttore Scientifico dell’area Ricerca e Sviluppo di Training Lab Italia
  • Autore/coautore di oltre 30 studi scientifici pubblicati su riviste internazionali e presentati ai maggiori congressi di Scienza dell’Esercizio e Medicina dello Sport nel mondo, ECSS – FEMEDE – ACSM.
  • Dottore in Scienze delle attività motorie preventive e adattative;

  • Osteopata D.O.

  • Docente di Master Universitario Posturologia e Biomeccanica di base, Università degli studi Aldo Moro di Bari;

  • Docente di Master Universitario di primo livello, Università Degli Studi Dell’aquila, L’Aquila; Docente del Master Universitario di primo livello “Personal training, Performance, Kinesiology and Metabolic Disease”;

  • Cultore della Materia “Teoria e Metodologia del Movimento Umano”, Università Degli Studi Dell’aquila;

  • Direttore Tecnico presso Training Lab Fitness Center;

  • Specialista in biorilevazione e monitoraggio dell’HRV e tecniche di Biohacking;

  • Responsabile Area “Functional and Postural recovery” di Training Lab Italia;

  • Autore e co-autore di diversi studi presentati nei maggiori congressi nazionali per le Scienze Motorie;

  • Specializzato nel recupero infortuni, squilibri muscolo scheletrici e biohacking per la performance sportiva.

     

  • Esercita la professione di Osteopata, Posturologo e Consulente sportivo per atleti di interesse nazionale ed internazionale.

  • Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
  • Docente del Master universitario di primo livello “Personal Training, Performance, Kinesiology and Metabolic Disease” presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
  • Docente del Master POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA all’Università Aldo Moro di Bari.
  • Cultore della materia “Teoria e metodologia del movimento umano” presso Università dell’Aquila.
  • Direttore Didattico presso Training Lab Fitness Center.
  • Co-autore di diversi studi nei maggiori congressi nazionali sulle Scienze Motorie.
  • È un Trainer specializzato nella preparazione fisica/atletica per sportivi di livello nazionale.
  • Responsabile Workout Area di Training Lab Fitness Center e Strength&Conditioning Coach.
  • Dottore in Scienze dell’Educazione Motoria e delle attività adattate presso la SUISM Torino.
  • Docente Associato presso Training Lab Italia ed ha presentato diversi lavori scientifici nei maggiori congressi nazionali sulle Scienze Motorie.
  • Svolge la professione di Strength&Conditioning Coach per atleti di caratura nazionale.
  • Laureata in Scienze delle Attività Motorie e Sportive all’Università G. D’Annunzio
  • Laureata con lode in Dietistica all’Università G. D’Annunzio
  • Docente Pilates certificata PMA nella scuola Pilates Network
  • Istruttrice Pilates e Personal Trainer
  • Dietista e consulente Nutrizionale Sportiva
  • Sales Account Manager
  • Receptionist.
  • È responsabile desk, segreteria contabile e organizzazione corsi ed eventi del Fitness Center di Training Lab Italia.
  • Laureato Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
  • Ricopre il ruolo di istruttore di Functional Training e Kettlebell Training all’interno del Fitness Center di Training Lab Italia insieme al Dottor Stefano Auletta.
  • Personal Trainer certificato Training Lab Italia, è esperto di Preparazione atletica e Preparazione fisica per le Forze Armate.

Inizia il tuo percorso ad un prezzo scontato!

Ogni mese, organizziamo Corsi di Formazione e Workshop di alto livello, dedicati a studenti e laureati in Scienze Motorie, che ti permetteranno di distinguerti come professionista.

Richiedi il tuo codice sconto del 10% su tutti i nostri corsi.