KETTLEBELL CONDITIONING AND TRAINING
Il primo workshop completamente pratico sul Kettlebell!
Il Kettlebell è un attrezzo che sta rivoluzionando il mondo del fitness.
Ma come spesso accade, non è l’attrezzo in sé a fare la differenza, bensì il modo in cui lo si utilizza.
Per questo abbiamo organizzato un workshop pratico in cui impari a gestirlo nel modo corretto.
Solo così puoi far ottenere risultati concreti ai tuoi clienti.
Prossima data
DATA DA DEFINIRE
PESCARA
CHE COSA APPRENDI?
Scopri come, quando e perché utilizzare il Kettlebell nell’allenamento dei tuoi clienti.
Apprendi fin da subito le differenti tipologie di presa che si possono utilizzare nel Kettlebell Training, e le modalità d’esecuzione di tutti gli esercizi con varianti e correzioni.
Al termine di questo workshop sarai in grado di insegnare ai tuoi clienti come gestire questo attrezzo ginnico.
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
Questo workshop è frutto di 2 anni di ricerca, programmazione e sperimentazione sul campo. Solo in questo modo riusciamo ad offrirti una formazione pratica e professionalizzante.
Durante questa giornata, hai l’opportunità di confrontarti con professionisti del settore e apprendere tutto quello che c’è da sapere sul kettlebell: un attrezzo formidabile, che in Russia viene utilizzato ancora oggi nella preparazione militare; uno strumento in grado migliorare la forza, l’esplosività e la resistenza dei tuoi clienti.
IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Il percorso prevede un programma formativo di una sola giornata.
- INTRODUZIONE
Brevi cenni storici - BIOMECCANICA, FISIOLOGIA E CONDITIONING
- SAFE IS THE PRIORITY
- HANDGRIP: Le tipologie di presa nel Kettlebell
- WARM – UP
Generale a secco
Specifico con l’attrezzo - SWING
Hip Flex Activation, Deadlift, Box squat, Box Squat with Vertical jump ,Extended Swing, Spike Swing
Propedeutica e correzioni
Varianti esecutive: One Arm Swing, High Swing e American Swing, Walk Swing - SQUAT
Front Wall Squat
Propedeutica e correzioni
Varianti e affondi - CLEAN
Wall Clean, Towel Clean
Propedeutica e correzioni
Varianti: Dead Clean, Clean Bottom Up, Double Clean - PRESS
Press The Rack Bar
Propedeutica e correzione
Varianti: Double Press,Press Bottom Up, Altenating Press One Count - SNATCH
High Pull
Propedeutica e correzioni
Varianti: Double Snatch, Lunge Snatch, Anchored Snatch - TGU (Turkish Get Up)
The Bottle and The Towel
Propedeutica e correzioni
Varianti: Squat style, Bottom up e Palm position - COMPLEX
Combo di due o più esercizi con aumento della complessità del gesto tecnico e motorio - DISCUSSIONI E CONCLUSIONE
DOCENTI

Emanuele D'Angelo

Marcello Di Finizio

Mirko Amicone

Stefano Auletta
ISCRIVITI ORA
€ 99,00
- Comprende kit didattico e attestato di partecipazione.
€ 169,00
- Comprende kit didattico e attestato di partecipazione. Il workshop Suspension Training si terrà l'1 dicembre sempre nella stessa location.
Siete in due o più?
- Se partecipi assieme ad uno o più amici o colleghi avrete tutti la possibilità di ottenere uno sconto personalizzato.
INFO
Il workshop ha una durata di 8 ore e si svolge, in modalità intensiva, nell’arco di una sola giornata con i seguenti orari: 9.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00.
È rivolto SOLO a studenti e laureati in Scienze dell’Educazione Motoria e Diplomati Isef vecchio Ordinamento. È quindi necessario dimostrare l’iscrizione universitaria o di essere in possesso del titolo richiesto.
Il workshop comprende: attestato di partecipazione, welcome pack, kit didattico e dispensa delle lezioni frontali.
È previsto il riconoscimento di un CFU per gli studenti dell’Università dell’Aquila.
Scrivici per chiedere informazioni
I NOSTRI CORSISTI DICONO DI NOI
Ho conosciuto questo luogo per puro caso tramite la locandina di un workshop, piuttosto dubbioso ho avvicinato queste persone per poi scoprire in realtà di cosa si trattasse: Training Lab è un centro di fitness, di ricerca, è una scuola di formazione con una professionalità, una brillantezza ed un savoir faire tali da trasformare nozioni ed esperienze in insegnamenti. Training lab è l’espressione delle scienze motorie ed è come una famiglia per tutti i colleghi che hanno le scienze motorie nel sangue. Grazie training lab perché mi hai dato la capacità di lottare per il mio futuro di professionista! Grazie Emanuele, Mirko e Marcello perché mi avete trasmesso tanto e si qualità…non avrei potuto chiedere di meglio, continuate così!
Domande Frequenti
È riconosciuto dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Solo i workshop affini al percorso di studi in Biologia.
Si. Clicca qui per visualizzare tutte le nostre convenzioni.
Si, trovi ulteriori informazioni in Home Page.
Si, ma soltanto se sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie.
Si. Ti basta dimostrare l’iscrizione universitaria con un documento valido.
Visita la pagina Contatti, trovi tutte le indicazioni per raggiungerci.
No, per quello abbiamo un corso dedicato: Strenght e Conditioning for Sport.