SMART ACADEMY
L’evento formativo sulle Scienze Motorie
4 relatori, professionisti certificati e specializzati.
4 speech, pratici e intensi, della durata di 2 ore ciascuno.
4 argomenti diversi, approfonditi nell’arco di una sola giornata.
La Smart Academy è questo: una Full Immersion per i professionisti delle Scienze Motorie.
Prossima data
DA DEFINIRE
PESCARA
Stiamo lavorando anche quest’anno per sorprendervi con case history e argomenti sempre attuali e nuovi relatori.
Iscriviti alla lista d’attesa per conoscere in anteprima il programma e i relatori che interverranno all’evento
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
La Smart Academy è l’evento per i professionisti delle Scienze Motorie.
Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di alcuni argomenti specifici (in modo pratico e immersivo), migliorare la tua preparazione e incontrare altri professionisti come te.
È una proposta formativa SMART, che ti da la possibilità di scegliere a quali speech partecipare.
CHE COSA APPRENDI?
Durante la giornata approfondisci in modo pratico 4 tematiche legate alle Scienze Motorie.
Scopri come ridurre lo stress dell’allenamento quotidiano e ottimizzare la prestazione sportiva; quali sono le strategie più efficaci per prevenire gli infortuni nei calciatori; come è possibile valutare e monitorare l’allenamento sportivo; e come programmazione l’allenamento nel CrossFit.
Al termine dell’evento, hai la possibilità di partecipare assieme a noi al dibattito su “la figura del dottore in Scienze Motorie”.
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
La Smart Academy è l’evento per i professionisti delle Scienze Motorie.
Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di alcuni argomenti specifici (in modo pratico e immersivo), migliorare la tua preparazione e incontrare altri professionisti come te.
È una proposta formativa SMART, che ti da la possibilità di scegliere a quali speech partecipare.
IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
L’evento ha la durata di una sola giornata.
- 08:30-09:00 – Registrazione partecipanti;
- 09:00-10:45 – Il tapering negli sport individuali e di squadra (Dott. Davide Nisi);
- 10:45-11:30 – Coffee break;
- 11:30-13:15 – Strategie per la prevenzione infortuni nel calcio (Dott. Carlo Cavasinni);
- 13:15-15:00 – Pausa pranzo;
- 15:00-16:45 – Valutazione e monitoraggio dell’allenamento nello sport (Dott. Carlo Catanzano);
- 16:45-17:00 – Coffee break;
- 17:00-18:45 – La programmazione weightlifting nel cross-atleta (Dott.ssa Marta Sabbatini);
- 18:45-19:00 – Coffee break;
- 19:00-19:30 – Dibattito sulla figura del dottore in scienze motorie – consegna attestati.
RELATORI

Dott. Davide Nisi

Dott. Carlo Cavasinni

Dott. Carlo Catanzano

Dott.ssa Marta Sabbatini
INTERVERRANNO …





Emanuele D'Angelo

Marcello Di Finizio

Mirko Amicone
ISCRIVITI ORA
€ 80,00
- Comprende materiale didattico e attestato di partecipazione.
INFO
L’evento si svolge, in modalità intensiva, nell’arco di una sola giornata dalle 8:30 alle 19:30.
È possibile acquistare il biglietto che consente di partecipare a tutta la giornata, o quello relativo ai singoli speech: ci sono solo 60 posti disponibili.
Il workshop comprende: attestato di partecipazione, welcome pack, kit didattico e dispensa delle lezioni frontali.
È previsto il riconoscimento di un CFU per gli studenti dell’Università dell’Aquila.
Scrivici per chiedere informazioni
I NOSTRI CORSISTI DICONO DI NOI
Ho conosciuto questo luogo per puro caso tramite la locandina di un workshop, piuttosto dubbioso ho avvicinato queste persone per poi scoprire in realtà di cosa si trattasse: Training Lab è un centro di fitness, di ricerca, è una scuola di formazione con una professionalità, una brillantezza ed un savoir faire tali da trasformare nozioni ed esperienze in insegnamenti. Training lab è l’espressione delle scienze motorie ed è come una famiglia per tutti i colleghi che hanno le scienze motorie nel sangue. Grazie training lab perché mi hai dato la capacità di lottare per il mio futuro di professionista! Grazie Emanuele, Mirko e Marcello perché mi avete trasmesso tanto e si qualità…non avrei potuto chiedere di meglio, continuate così!
Domande Frequenti
È riconosciuto dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Solo i workshop affini al percorso di studi in Biologia.
Si. Clicca qui per visualizzare tutte le nostre convenzioni.
Si, trovi ulteriori informazioni in Home Page.
Si, ma soltanto se sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie.
Si. Ti basta dimostrare l’iscrizione universitaria con un documento valido.
Visita la pagina Contatti, trovi tutte le indicazioni per raggiungerci.
No, per quello abbiamo un corso dedicato: Strenght e Conditioning for Sport.