SUSPENSION TRAINING
Apprendi i migliori esercizi di Suspension Training!
Tra gli allenamenti funzionali, il Suspension Training è sicuramente uno dei più versatili.
In questo workshop pratico apprendi i migliori esercizi in sospensione da utilizzare con i tuoi clienti.
Il numero di posti in aula è limitato, iscriviti subito!
Prossima data
DATA DA DEFINIRE
PESCARA
CHE COSA APPRENDI?
Apprendi gli esercizi di base e avanzati di Suspension Training.
Scopri come gestire una classe di allenamento funzionale in sospensione, e quali esercizi proporre a uno sportivo in ogni periodo dell’anno.
Impari inoltre a programmare questo allenamento per obiettivi di ipertrofia, condizionamento, dimagrimento, tonificazione e riabilitazione.
QUALI VANTAGGI OTTIENI?
Il Suspension Training è una tipologia di allenamento versatile, adatto a tutti e con notevoli benefici per chi lo pratica: permette infatti di allenare tutto il corpo, con un focus sulla parte centrale, e aumentare la resistenza e la tonicità muscolare.
Partecipando a questo workshop, apprendi in modo pratico come utilizzare l’allenamento in sospensione con i tuoi clienti, fin da subito.
IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Il percorso prevede un programma formativo di una sola giornata.
PARTE TEORICA
Storia;
Allenamento in sospensione indole funzionale;
Le evidenze scientifiche
Attivazione muscolare;
Quali gli esercizi con maggior attivazione dei muscoli stabilizzatori?;
Ultime ricerche;
Il ruolo dell’allenamento in sospensione nello sportivo
Facciamo chiarezza;
Dispendio energetico, fitness e dimagrimento
PARTE PRATICA
Esercizi parte alta;
Esercizi parte bassa;
Esercizi per addominali e core;
Integrazione con altri attrezzi: Dumbells, Medballs, Bosu, Kettlebells, Elastic Bands, Proprioceptive tools;
Esercizi e Complex per lo sportivo nella fase di adattamento anatomico: Mountain bike, Sprinter, Swim, calciatore, Biker, pallavolista, Tennista;
Esercizi di allungamento.
DOCENTI

Emanuele D'Angelo

Marcello Di Finizio

Mirko Amicone

Stefano Auletta
ISCRIVITI ORA
€ 169,00
- Comprende kit didattico e attestato di partecipazione. Il workshop Kettlebell Training and Conditioning si terrà il 30 novembre sempre nella stessa location.
Siete in due o più?
- Se partecipi assieme ad uno o più amici o colleghi avrete tutti la possibilità di ottenere uno sconto personalizzato.
INFO
Il workshop ha una durata di 8 ore e si svolge, in modalità intensiva, nell’arco di una sola giornata con i seguenti orari: 9.30 – 13.30 / 15.00 – 19.00.
È rivolto SOLO a studenti e laureati in Scienze dell’Educazione Motoria e Diplomati Isef vecchio Ordinamento. È quindi necessario dimostrare l’iscrizione universitaria o di essere in possesso del titolo richiesto.
Il workshop comprende: attestato di partecipazione, welcome pack, kit didattico e dispensa delle lezioni frontali.
È previsto il riconoscimento di un CFU per gli studenti dell’Università dell’Aquila.
Scrivici per chiedere informazioni
I NOSTRI CORSISTI DICONO DI NOI
Ho conosciuto questo luogo per puro caso tramite la locandina di un workshop, piuttosto dubbioso ho avvicinato queste persone per poi scoprire in realtà di cosa si trattasse: Training Lab è un centro di fitness, di ricerca, è una scuola di formazione con una professionalità, una brillantezza ed un savoir faire tali da trasformare nozioni ed esperienze in insegnamenti. Training lab è l’espressione delle scienze motorie ed è come una famiglia per tutti i colleghi che hanno le scienze motorie nel sangue. Grazie training lab perché mi hai dato la capacità di lottare per il mio futuro di professionista! Grazie Emanuele, Mirko e Marcello perché mi avete trasmesso tanto e si qualità…non avrei potuto chiedere di meglio, continuate così!
Domande Frequenti
È riconosciuto dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Solo i workshop affini al percorso di studi in Biologia.
Si. Clicca qui per visualizzare tutte le nostre convenzioni.
Si, trovi ulteriori informazioni in Home Page.
Si, ma soltanto se sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie.
Si. Ti basta dimostrare l’iscrizione universitaria con un documento valido.
Visita la pagina Contatti, trovi tutte le indicazioni per raggiungerci.
No, per quello abbiamo un corso dedicato: Strenght e Conditioning for Sport.